Il Gruppo I-care vince il prestigioso Factory Innovation Award 2025 per la trasformazione digitale alla Hannover Messe

Il Gruppo I-care vince il Factory Innovation Award 2025 grazie al suo sistema di sensori wireless, che rivoluziona l’affidabilità degli impianti e l’integrazione digitale.

Mons, Belgio – 24 aprile 2025 – Il Gruppo I-care, leader globale nella manutenzione predittiva, ha ricevuto il Factory Innovation Award 2025 nella categoria Software | Trasformazione Digitale della Fabbrica, in occasione della Hannover Messe, la principale fiera mondiale dedicata alla tecnologia industriale. Il premio, consegnato sul palco della Digital Transformation Stage, celebra il sistema innovativo di monitoraggio wireless di I-care, che migliora l’affidabilità degli impianti e si integra perfettamente con i sistemi IT industriali, contribuendo a definire il futuro delle smart factory.

Il Factory Innovation Award, organizzato da GITO Publishing in collaborazione con Hannover Messe e l’Università di Potsdam, è uno dei più importanti riconoscimenti europei per il software dedicato alle fabbriche intelligenti. Una giuria indipendente composta da esperti del settore ha premiato I-care per la sua soluzione innovativa, capace di monitorare parametri critici delle apparecchiature — come vibrazioni, temperatura e urti — senza interferire con i macchinari esistenti. La scalabilità del sistema e la semplicità d’integrazione con l’infrastruttura IT permettono un accesso rapido ai dati macchina, supportando le industrie globali nel miglioramento delle performance e della sostenibilità.

Il premio è stato conferito a un sistema di sensori wireless per il monitoraggio delle apparecchiature industriali, espandibile ad altri parametri e progettato per operare senza compromettere il funzionamento dei macchinari già in uso. Ciò consente un accesso immediato ai dati e una facile integrazione nei sistemi informatici aziendali.

La soluzione premiata rientra nella più ampia missione di I-care: sfruttare l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati per prevedere i guasti con mesi — o addirittura anni — di anticipo. Questo riconoscimento conferma il ruolo di I-care nell’avanzamento dell’Industria 4.0, aiutando i produttori a migliorare efficienza, sicurezza e responsabilità ambientale.

“Questo premio conferma il nostro impegno nel trasformare le operazioni industriali attraverso la tecnologia”, ha dichiarato Maxime Limbourg, Vicepresidente Marketing del Gruppo I-care, che ha ritirato il premio dal vivo alla Hannover Messe. “Il nostro sistema di sensori wireless è pensato per rendere la manutenzione predittiva accessibile e concreta, aiutando i nostri clienti ad anticipare le sfide in un mondo in rapida evoluzione.”

Dal 2004, anno della sua fondazione, I-care è cresciuta fino a diventare una realtà globale, con 1000 dipendenti e 36 sedi in 16 Paesi. L’azienda monitora centinaia di migliaia di macchinari industriali in oltre 55 nazioni. Questo premio rappresenta una nuova tappa nel percorso di I-care verso una nuova visione di affidabilità e sostenibilità industriale.


Chi è I-care

Il gruppo I-care è leader di mercato nella manutenzione predittiva, con il monitoraggio di centinaia di migliaia di macchine industriali in tutto il mondo. La nostra missione è cambiare il modo in cui il mondo produce. Le nostre soluzioni basate su intelligenza artificiale e analisi dei dati prevedono i guasti industriali con mesi, se non anni, di anticipo. Grazie a I-care, le macchine sono oggi più sicure, produttive e sostenibili. Fondata nel 2004 a Mons, in Belgio, I-care conta oltre 1000 dipendenti, 36 sedi in 16 Paesi (Asia-Pacifico, EMEA e USA) e clienti in più di 55 nazioni.


Relazioni con i media – I-care

Maxime Limbourg – [email protected] – +32 479 85 72 05
Malinda Lackey – [email protected] – 404-445-1842