Cybersecurity: I-care ottiene la certificazione ISO 27001, prima nel suo settore.

I-care rileva e blocca migliaia di attacchi informatici ogni giorno. Questi numeri evidenziano l’importanza di disporre di un sistema solido di sicurezza informatica per ridurre i rischi e garantire la continuità operativa.

Dall’aprile 2024, la legge belga “NIS2” impone alle organizzazioni che offrono servizi digitali o industriali l’adozione di misure adeguate in materia di cybersecurity, gestione dei rischi e risposta agli incidenti. Anche a livello europeo cresce la pressione normativa, con nuove iniziative come il “Cyber Solidarity Act”, che spingono verso sistemi di sicurezza più robusti.

I-care è tra le poche aziende in Belgio —e pioniera a livello globale— ad essere pienamente conforme a questi requisiti.

Con il conseguimento della certificazione ISO 27001, I-care non solo rispetta gli standard attuali, ma anticipa anche quelli futuri. La certificazione attesta che l’azienda ha implementato un sistema strutturato e completo per identificare, gestire e mitigare i rischi legati alla sicurezza dei dati, dai documenti interni alle informazioni dei clienti.

I-care è tra le poche aziende belghe ad aver ottenuto la certificazione ISO 27001. Inoltre, è pioniera a livello mondiale nel suo settore grazie al doppio riconoscimento ottenuto: per il proprio ambiente operativo interno e per la piattaforma cloud I-see, sviluppata appositamente per i clienti industriali.

“Questa certificazione è molto più di un semplice riconoscimento; rappresenta per noi una vera pietra miliare e porta I-care a un livello superiore”, dichiara Fabrice Brion, CEO di I-care. “Conferma che siamo tra i leader assoluti nella sicurezza delle informazioni nel nostro settore. Per i nostri clienti, significa ancora più fiducia nell’affidabilità e nell’integrità della piattaforma I-see e delle operazioni digitali di I-care.”


Chi è I-care

Il Gruppo I-care è un leader globale nella manutenzione predittiva, monitorando centinaia di migliaia di macchine industriali in tutto il mondo grazie a tecnologie avanzate, tra cui i nostri sensori di vibrazione Wi-care™.

La nostra missione è cambiare il modo in cui il mondo performa. I-see™, la nostra piattaforma basata sull’intelligenza artificiale, si integra facilmente con le soluzioni I-care e con sistemi esterni grazie alla sua API aperta. Raccoglie dati da tutte le tecniche di manutenzione predittiva, prevede guasti alle apparecchiature con mesi di anticipo e fornisce ai sistemi esterni informazioni essenziali per ottimizzare le operazioni di manutenzione.

Fondata nel 2004 in Belgio, I-care impiega oltre 1000 persone, opera in 36 sedi distribuite in 16 paesi (Asia-Pacifico, EMEA e Stati Uniti) e offre competenze globali in affidabilità e manutenzione predittiva a clienti in più di 55 paesi.

I-care ha ricevuto numerosi premi per le sue innovazioni, tra cui l’ADM Supplier Award 2024 per i servizi di affidabilità, il Factory Innovation Award alla Hannover Messe e il Solutions Award 2025 alla Reliability Conference.