I-care accoglie il suo dipendente numero 1.000

Mons, 8 luglio 2025 — Ahlem Ben Salem è un’ingegnera di 31 anni che si è appena unita al team di I-care. Con il suo arrivo, il gruppo belga, leader nella manutenzione predittiva industriale, raggiunge un traguardo simbolico di 1.000 dipendenti, segnando una nuova fase del suo sviluppo.

Originaria di Zwijndrecht e laureata all’Università di Anversa, Ahlem ha scelto I-care perché desidera “mettere la tecnologia al servizio di un’industria più sostenibile”. “Ciò che mi ha colpito di I-care è la mentalità dei team. Si percepisce subito che l’azienda non sta solo crescendo, ma lo fa con una cultura molto forte che si respira appena entri”, racconta.

4 nuove assunzioni a settimana per sostenere ambizioni globali

Fondata a Mons, I-care è diventata in pochi anni leader mondiale nella manutenzione predittiva industriale. Grazie alle sue tecnologie brevettate e all’esperienza dei suoi team, l’azienda rende l’industria più affidabile, sostenibile ed efficiente.

Attualmente sta crescendo a un ritmo di quattro nuove assunzioni a settimana, sia in Belgio che all’estero. I-care continua ad attrarre talenti di alto livello, motivati dall’opportunità di entrare a far parte di un progetto ambizioso, con radici locali e respiro globale.

“Raggiungere la soglia dei 1.000 dipendenti è come affrontare una nuova curva in una gara di resistenza”, spiega Fabrice Brion, CEO di I-care. “E Ahlem non è solo un numero. Lei incarna lo spirito I-care: un mix di innovazione, passione e umiltà. Il suo ruolo è ancora più simbolico perché è una giovane donna con un background tecnico. È questa combinazione che ci permette di raggiungere grandi risultati insieme, restando con i piedi per terra. I-care e il suo settore stanno andando nella direzione giusta.”

Le persone sono il cuore del motore

Sin dalla sua nascita, I-care ha posto il rispetto per le persone, le performance e la sostenibilità al centro della sua identità. Questo modello attrae e fidelizza: il tasso di turnover è eccezionalmente basso (meno del 3%), a dimostrazione del forte impegno dei team.

Quasi 1 dipendente su 3 è azionista dell’azienda grazie a un programma di azionariato diffuso creato nei primi anni, simbolo di questa filosofia.
I-care resta fedele al suo percorso, crescendo senza perdere la propria anima.

Il dipendente numero 1.000 si unisce a un’avventura imprenditoriale che combina competenze tecnologiche, lavoro di squadra e padronanza delle curve di performance.


Chi è I-care

Il Gruppo I-care è leader globale nella manutenzione predittiva, monitorando centinaia di migliaia di macchine industriali in tutto il mondo con tecnologie avanzate, tra cui i nostri sensori di vibrazione Wi-care™. La nostra missione è Changing the way the world performs. I-see™, la nostra piattaforma basata sull’intelligenza artificiale, si integra facilmente con le soluzioni I-care e con sistemi esterni grazie alla sua API aperta. Raccoglie dati da tutte le tecniche PdM, prevede i guasti delle macchine con mesi di anticipo e alimenta i sistemi esterni con informazioni essenziali per ottimizzare le operazioni di manutenzione.

Fondata nel 2004 in Belgio, I-care impiega oltre 1.000 persone, opera tramite 36 uffici in 16 paesi (Asia-Pacifico, EMEA e USA) e offre competenze globali in affidabilità e manutenzione predittiva a clienti in più di 55 paesi. I-care ha ricevuto diversi premi per le sue innovazioni, tra cui l’ADM Supplier Award 2024 per i servizi di affidabilità, il Factory Innovation Award ad Hannover Messe e il Solutions Award 2025 a The Reliability Conference. Per ulteriori informazioni, visita www.icareweb.com.


Contatti stampa:

Maxime Limbourg – [email protected] – +32 479 85 72 05
Jill Haeyen – jh@gosselindewalque – +32 497 13 76 48