La soluzione di manutenzione predittiva basata su intelligenza artificiale di I-care per migliorare l’affidabilità e la sostenibilità industriale riceve nuovamente il Solutions Award al Reliability Conference.
ChatGPT ha detto:
Seattle, WA – 1 maggio 2025 – I-care, leader di mercato nella manutenzione predittiva, è stato insignito del Solutions Award 2025 durante The Reliability Conference, organizzata da Reliabilityweb.com. Questo riconoscimento celebra le soluzioni innovative di I-care basate su intelligenza artificiale e dati, capaci di prevedere guasti industriali con mesi o anni di anticipo, garantendo operazioni più sicure, produttive e sostenibili per le industrie di tutto il mondo. Il premio è stato consegnato presso l’Hyatt Regency Hotel di Seattle, dove leader globali dell’affidabilità e della gestione degli asset si sono riuniti per condividere innovazioni e best practice.
«La tecnologia di I-care rappresenta una svolta per i professionisti dell’affidabilità», ha dichiarato Terrence O’Hanlon, CEO e Publisher di Reliabilityweb.com. «La loro capacità di prevedere i guasti con tale precisione permette alle organizzazioni di operare in modo più efficiente e sostenibile, in perfetta sintonia con la nostra visione di un mondo migliore e più sicuro.»
I Solutions Awards riconoscono le organizzazioni che utilizzano tecnologie all’avanguardia per migliorare l’affidabilità, la sicurezza e la sostenibilità ambientale nella gestione degli asset. Il premio ricevuto da I-care mette in evidenza la sua piattaforma di riferimento nel settore, che combina avanzati algoritmi di machine learning e analisi in tempo reale per monitorare centinaia di migliaia di macchine industriali in 55 paesi. Consentendo alle aziende di anticipare e prevenire i guasti degli impianti, I-care promuove l’eccellenza operativa e riduce i tempi di fermo, permettendo ai clienti di risparmiare in media dal 25 al 35% sui costi di manutenzione.
«Siamo entusiasti di essere riconosciuti da Reliabilityweb.com per il nostro lavoro nel trasformare il modo in cui le industrie gestiscono la manutenzione dei loro asset», ha dichiarato Fabrice Brion, CEO di I-care. «Questo premio è una testimonianza della dedizione del nostro team nel superare i confini della manutenzione predittiva. Non si tratta solo di prevenire i guasti, ma di aiutare i nostri clienti a costruire un futuro più sicuro e sostenibile.»
La Reliability Conference, evento fondamentale per la comunità globale della affidabilità, mette in connessione professionisti, tecnologie e idee per promuovere una cultura dell’innovazione. Il riconoscimento a I-care sottolinea il suo ruolo nell’accelerare l’adozione della Manutenzione 4.0, una metodologia che integra IoT, big data e AI per fornire informazioni in tempo reale. Questo approccio ha reso I-care un partner di fiducia per settori che vanno dalla manifattura all’energia, migliorando la produttività e riducendo l’impatto ambientale.
Fondata nel 2004, I-care è cresciuta da startup belga a realtà globale con 850 dipendenti e 36 sedi in 16 paesi. Le sue soluzioni sono utilizzate con fiducia da clienti in oltre 55 paesi, consolidando la sua posizione di leader nel settore dell’affidabilità e della gestione degli asset. Questo premio rappresenta un ulteriore traguardo nella missione di I-care di cambiare il modo in cui il mondo opera.
Informazioni su I-care
Il gruppo I-care è il leader di mercato nella manutenzione predittiva, monitorando centinaia di migliaia di macchine industriali in tutto il mondo. La nostra missione è cambiare il modo in cui il mondo opera. Le nostre soluzioni basate su intelligenza artificiale e dati prevedono guasti industriali mesi o addirittura anni prima che si verifichino. Grazie a I-care, le macchine in tutto il mondo sono più sicure, più produttive e più sostenibili. Fondata nel 2004 a Mons, in Belgio, I-care impiega oltre 850 persone, dispone di 36 uffici in 16 paesi (Asia-Pacifico, EMEA e USA) e serve clienti in più di 55 paesi.
Relazioni con i media di I-care
Maxime Limbourg – [email protected] – +32 479 85 72 05
Malinda Lackey – [email protected] – 404-445-1842