Cosa Rende Wi-care™ Unico Rispetto a Oltre 300 Sensori Wireless di Vibrazione?

Approfondimenti da un’intervista con Robert Skeirik, Lead Instructor presso Technical Associates e formatore certificato ISO (Categoria I-IV).

Con oltre 300 sensori wireless per vibrazioni disponibili sul mercato, è facile pensare che siano tutti simili. Ma secondo Robert Skeirik, il sensore Wi-care™ G23 non è un dispositivo qualunque: è il risultato di 20 anni di innovazione sul campo, creato da esperti di affidabilità per esperti di affidabilità.

Durante questa intervista approfondita, Robert ha spiegato cosa rende questo sensore rivoluzionario per la manutenzione predittiva e come incarna il DNA unico di I-care.

«La risposta parte dalla prospettiva», spiega Robert.

«Esistono oltre 300 sensori wireless per vibrazioni sul mercato. Ma mentre la tecnologia wireless è nuova, I-care non lo è. I-care offre analisi vibrazionali da oltre 20 anni ed è oggi la più grande azienda indipendente di servizi di vibrazioni al mondo. Hanno progettato un prodotto da professionisti della manutenzione, per professionisti della manutenzione.»

Mentre molti concorrenti si concentrano solo sull’hardware, Robert sottolinea che I-care porta qualcosa di più: due decenni di esperienza reale. Wi-care™ è stato testato sul campo, continuamente migliorato e progettato per affrontare le realtà dell’industria.

«Dallo stesso elemento sensibile, nello stesso dispositivo, otteniamo tutte le funzionalità degli altri sensori standard più due parametri critici: difetti da impatto (cuscinetti e ingranaggi) e l’efficacia della lubrificazione. Non servono tre sensori: è un solo sensore elaborato in tre modi diversi.»

In breve, un unico sensore offre tre analisi distinte:

  • Analisi vibrazionale standard: secondo metodologie ISO, per albero, supporti, accoppiamenti e basi.
  • Efficacia della lubrificazione: algoritmo brevettato per monitorare la lubrificazione corretta del macchinario.
  • I-DNA (Intelligent Decimation Numerical Analysis): rilevamento brevettato ad alta frequenza per individuare difetti iniziali su cuscinetti e ingranaggi.

«Il maggior numero di guasti agli impianti è dovuto a difetti nei cuscinetti volventi. E lo standard ISO non è il miglior indicatore per questi problemi», chiarisce Robert.

«I-DNA rileva impatti ad alta frequenza causati dai due principali killer degli impianti: difetti nei cuscinetti e negli ingranaggi.»

«La causa principale dei difetti in cuscinetti e ingranaggi è la lubrificazione», afferma Robert. «Abbiamo il campionamento più rapido disponibile su qualsiasi dispositivo IoT wireless. Ed è così che rileviamo l’efficacia della lubrificazione.»

«Tutte queste informazioni vengono inviate alla piattaforma cloud I-see™, dove gli analisti possono capire esattamente cosa sta succedendo al macchinario», continua Robert.

In pratica, il sensore esegue un’elaborazione integrata e trasmette al cloud:

  • Indicatore quantitativo di efficacia della lubrificazione
  • Forma d’onda e spettro vibrazionale
  • Forma d’onda e spettro I-DNA

Wi-care™ non è un dispositivo isolato: è progettato per integrarsi perfettamente con la piattaforma di analisi I-see™.

«Abbiamo collegamenti bidirezionali tra dati vibrazionali, analisi olio, imaging termico, ultrasuoni e test motori. Tutte queste tecnologie lavorano insieme per offrire una visione completa delle condizioni delle macchine rotanti», spiega Robert.

Attraverso I-see™, i dati non restano isolati ma alimentano:

  • Tecnologie PdM come analisi olio, termografia, ultrasuoni, analisi circuiti motore
  • CMMS (es. MVP One) per la pianificazione proattiva della manutenzione
  • Plant historians per correlare la salute delle macchine con i dati di processo

«Possiamo analizzare l’impianto, identificare le lacune nella strategia di affidabilità e consigliare le tecnologie adatte per colmarle», afferma Robert.

Oltre alla tecnologia, I-care offre consulenza strategica per costruire programmi di manutenzione predittiva solidi ed efficaci.

Il sensore Wi-care™ G23 racchiude oltre vent’anni di esperienza nella manutenzione predittiva in un solo dispositivo. Unisce analisi vibrazionale, rilevamento I-DNA e controllo della lubrificazione per fornire informazioni precise, direttamente sul campo.

Grazie all’integrazione con la piattaforma I-see™ e ai sistemi di impianto, i dati vibrazionali diventano parte di una strategia di affidabilità più ampia. E con il supporto consulenziale di I-care, ogni impianto può costruire il proprio programma di manutenzione predittiva su basi solide.

Contatta il nostro team e scopri come Wi-care™ G23 può trasformare la tua strategia di affidabilità.