I-care annuncia l’integrazione con il CMMS di DimoMaint e prosegue la sua missione per una manutenzione industriale più intelligente

La nuova integrazione tra il CMMS di DimoMaint e la piattaforma di supporto decisionale I-see™ di I-care colma il divario tra il rilevamento dei guasti tramite intelligenza artificiale e l’esecuzione nel CMMS, aiutando i produttori a ridurre i fermi imprevisti e ad allungare la vita utile degli impianti.

«La maggior parte dei produttori opera ancora in modalità reattiva, dove le decisioni di manutenzione sono scollegate dagli insight predittivi», ha dichiarato Ben Detober, Deputy CEO del Gruppo I-care. «Integrando i dati predittivi di salute macchina di I-see™ direttamente nel sistema di ordini di lavoro di DimoMaint, abbiamo eliminato il punto cieco tra il rilevamento e l’azione. Gli ingegneri dell’affidabilità possono ora pianificare gli interventi in base al rischio, non all’intuizione.»

L’integrazione combina le tecnologie avanzate di monitoraggio macchina di I-care—tra cui intelligenza artificiale, sensori IoT e analisi vibrazionale—con la piattaforma CMMS intuitiva di DimoMaint, per offrire raccomandazioni di manutenzione prioritarie basate sulle condizioni reali degli asset. Le squadre possono così identificare i guasti in anticipo e intervenire durante i fermi programmati, riducendo le interruzioni, allungando la vita degli impianti e ottimizzando la pianificazione di personale e ricambi.

«Questa integrazione trasforma l’intelligenza in esecuzione», ha dichiarato Thomas Bourgeois, CEO di DimoMaint Group. «I nostri clienti ora dispongono di un sistema unificato che non si limita a tracciare attività: segnala cosa richiede attenzione, quando e perché. Stiamo trasformando gli ordini di lavoro in decisioni operative basate sui dati.»

La soluzione congiunta permette ai professionisti della manutenzione e dell’affidabilità di:

  • Rilevare precocemente i guasti grazie al monitoraggio condizionale con AI e vibrazioni
  • Dare priorità in tempo reale agli interventi, in base alla gravità e al rischio
  • Generare ordini di lavoro predittivi direttamente nel CMMS
  • Aumentare l’uptime e ridurre i costi, evitando guasti non programmati

«Rendere disponibili tutti gli insight di manutenzione predittiva di I-see™ all’interno di DimoMaint crea una piattaforma fluida di gestione degli asset e supporto decisionale», ha aggiunto Ben Detober. «Questa integrazione tra I-care e DimoMaint rientra nella nostra più ampia iniziativa per diventare la fonte unica di dati PdM su cui gli ingegneri dell’affidabilità fanno affidamento per mantenere gli impianti sempre operativi.»


Informazioni su DimoMaint

DimoMaint è un fornitore europeo leader di soluzioni CMMS (Computerized Maintenance Management System) in modalità SaaS. Con oltre 28 anni di esperienza e 2.500 clienti in tutto il mondo, guida la trasformazione digitale di organizzazioni di ogni dimensione, dalle PMI alle grandi multinazionali, in tutti i settori industriali.

Le sue soluzioni—scalabili, mobili, intuitive e interoperabili—semplificano il lavoro quotidiano delle squadre di manutenzione, ne garantiscono la sicurezza e facilitano la comunicazione tra i reparti, assicurando una gestione ottimale degli impianti. Coniugando innovazione tecnologica e profonda conoscenza delle sfide operative dei clienti, DimoMaint valorizza la manutenzione come leva strategica.

Con una forte ambizione internazionale, DimoMaint si avvale di una rete di partner e continua la propria crescita con il supporto di Keensight Capital, azionista di maggioranza dal mese di agosto 2025. Per ulteriori informazioni: www.dimomaint.com


Informazioni su I-care

Il Gruppo I-care è leader globale nella manutenzione predittiva, monitorando centinaia di migliaia di macchine industriali in tutto il mondo con tecnologie avanzate—tra cui i propri sensori di vibrazione Wi-care™.

La nostra missione è “Changing the way the world performs”. I-see™, la nostra piattaforma basata su intelligenza artificiale, si integra perfettamente con le soluzioni I-care e con sistemi esterni grazie a un’API aperta. Raccoglie dati da tutte le tecniche di manutenzione predittiva, prevede i guasti con mesi di anticipo e alimenta i sistemi esterni con insight essenziali per ottimizzare le operazioni di manutenzione.

Fondata nel 2004 in Belgio, I-care impiega oltre 1.000 persone, è presente in 16 Paesi con 36 uffici (Asia-Pacifico, EMEA e USA) e fornisce competenze globali in affidabilità e manutenzione predittiva a clienti in oltre 55 Paesi.

I-care ha ricevuto numerosi premi per le sue innovazioni, tra cui l’ADM Supplier Award 2024 per i servizi di affidabilità, il Factory Innovation Award alla fiera Hannover Messe e il Solutions Award 2025 alla The Reliability Conference.