Panoramica della macchina
Motore: 2990 giri/min
Soffiante: 4500 giri/min in produzione, accelerazione con inverter (VFD).
Trasmissione: a cinghia e puleggia
Portata: circa 28 m³/min
Il soffiante rotativo è un componente chiave dei sistemi di aerazione comunemente utilizzati negli impianti di trattamento e riciclaggio delle acque reflue. Utilizza giranti ad alta velocità per spostare grandi volumi d’aria destinati al trasporto pneumatico dei prodotti. Questo funzionamento ad alta velocità rende il sistema soggetto a problemi meccanici come difetti di lubrificazione dei cuscinetti.
In questo caso, il soffiante a tre lobi funziona a una velocità di 4500 giri/min. La velocità di funzionamento è costante, ma per l’avvio viene utilizzato un inverter (VFD) per aumentare gradualmente la velocità.



Dispositivi di monitoraggio e configurazione del software
Gli ingegneri di affidabilità di I-care hanno installato quattro sensori di vibrazione Wi-care™ — due sul motore e due sul soffiante — per rilevare eventuali guasti.
Una volta installati, i sensori Wi-care™ trasmettono continuamente i dati sullo stato delle macchine a I-see™, la piattaforma di analisi di I-care basata sull’intelligenza artificiale. Il software analizza i modelli di vibrazione per distinguere tra comportamento normale, primi segnali di degrado e allarmi critici.
Le informazioni generate da I-see™ vengono raccolte in rapporti diagnostici chiari che offrono una panoramica completa dello stato di salute sia del motore che del soffiante.
Gli analisti di I-care esaminano poi questi rapporti per rilevare i guasti, diagnosticare i problemi potenziali e fornire raccomandazioni operative, come illustrato nei passaggi seguenti.
Analisi dettagliata
Fase 1 | Rilevamento del problema
È stato osservato un aumento dell’energia vibratoria complessiva nei punti di misura del soffiante, spingendo l’analista di I-care a condurre un’indagine più approfondita.

Fase 2 | Analisi
Nel spettro FFT è stata identificata una componente di frequenza pari a 7,2 volte la velocità di rotazione del soffiante, che non corrispondeva a nessuna velocità meccanica del sistema di trasmissione.
La concentrazione di energia vibratoria a una frequenza non sincrona, insieme all’aumento dell’ampiezza, ha escluso disallineamento o squilibrio come cause principali.
Questo schema spettrale indicava un difetto localizzato, ovvero un guasto al cuscinetto lato trasmissione (drive side, DS) del soffiante.

Fase 3 | Raccomandazione e intervento
Per evitare fermi macchina non pianificati e il rischio di perdita di produzione, l’esperto di I-care ha raccomandato di programmare al più presto la revisione del cuscinetto lato trasmissione (DS) del soffiante.
Nei giorni successivi, le misurazioni dell’energia vibratoria hanno mostrato un aumento significativo dell’ampiezza alla frequenza del difetto identificato, confermando la progressione del guasto.
Riconoscendo il rapido deterioramento, il team di I-care ha emesso un nuovo rapporto sollecitando un intervento immediato per evitare un possibile cedimento del cuscinetto.
Agendo rapidamente in base a questa raccomandazione, il team di manutenzione ha eseguito una revisione completa del cuscinetto del soffiante.
Fase 4 | Efficacia
Le letture delle forme d’onda dopo l’intervento hanno mostrato una diminuzione significativa degli impatti casuali, confermando che il problema era stato risolto.


Fase 5 | Monitoraggio continuo
Dopo l’azione correttiva, I-care ha continuato a monitorare attentamente il sistema del soffiante per garantire la stabilità a lungo termine. Ad oggi, non è stata osservata alcuna ricorrenza del modello di vibrazione anomalo.
Risultati
Cosa sarebbe potuto accadere
Se il difetto del cuscinetto non fosse stato rilevato, il soffiante avrebbe potuto surriscaldarsi, creando un rischio di accensione nell’area di produzione infiammabile. Un simile evento avrebbe potuto causare un incendio di polveri, con gravi perdite di produzione, danni alle apparecchiature e seri rischi per il personale e le installazioni vicine.
Grazie al rilevamento precoce del sistema di manutenzione predittiva di I-care, un guasto potenzialmente catastrofico è stato trasformato in un intervento di manutenzione pianificato, garantendo sicurezza e continuità operativa.
Scopri le nostre
Storie di successo
Le nostre soluzioni coprono tutte le apparecchiature, comprese le tue.
Sei pronto a migliorare la tua efficienza?









