
Un leader nel settore del cioccolato
Il gruppo Barry Callebaut, con sede a Zurigo, in Svizzera, è il principale produttore mondiale di cioccolato e cacao di alta qualità. Barry Callebaut realizza un fatturato annuo di 6,5 miliardi di dollari e impiega oltre 12.000 persone.
Il gruppo possiede una profonda competenza nell’arte della produzione del cacao e del cioccolato, dalla selezione e lavorazione delle fave di cacao fino alla realizzazione dei migliori cioccolati, inclusi ripieni, decorazioni e glasse.
-
Non volevamo più subire guasti e operare in modalità reattiva, ma al contrario essere in grado di anticiparli. Questo è esattamente ciò che possiamo fare grazie alle installazioni I-care sui nostri macinatori di cacao.
Philippe Beringuet — Reliability Manager, Barry Callebaut
Sfide
- Programma molto serrato
- Nessun guasto
- Affidabilità
- Flusso produttivo ottimizzato
Programmi serrati e guasti: una sfida importante
L’industria della lavorazione del cioccolato è soggetta a un flusso produttivo molto rigido: quando i clienti effettuano un ordine, si aspettano la consegna per il giorno successivo. I tempi sono estremamente stretti: “I camion aspettano fuori dal cancello”, spiega Philippe Beringuet, responsabile dell’affidabilità presso lo stabilimento di Louviers. Tuttavia, ogni guasto interrompe questo meccanismo perfettamente sincronizzato e ha ripercussioni su tutti i settori della produzione.
Nel sito Barry Callebaut di Louviers, che impiega 350 persone, sono presenti circa 4.000 macchine, con processi complessi suddivisi tra linee “solide” e “liquide”. “Era importante avere un controllo completo delle nostre installazioni e garantire la loro affidabilità. Avevamo anche bisogno di sviluppare piani di manutenzione preventiva.
L’obiettivo? Non subire più guasti e ottenere una visione d’insieme dello stato di salute di ogni macchina, poiché un singolo guasto può influenzare l’intera catena produttiva”, continua Ph. Beringuet.
Soluzioni
- Analisi di criticità
- Raccolta di dati in tempo reale
- Monitoraggio in loco e da remoto
- Implementazione di una diagnostica strutturata
Un approccio basato sui dati per prevenire i guasti
È stata la precisione della diagnosi di I-care a convincere Barry Callebaut Louviers a collaborare con loro. Philippe Beringuet racconta: “Ho contattato I-care quando le nostre macchine strategiche si sono guastate. Ho inviato uno schema e abbiamo iniziato a noleggiare i sensori Wi-care. In questo modo siamo riusciti a monitorare il motore di una macchina e a mantenerlo in buone condizioni fino alla fermata tecnica programmata. Abbiamo poi sostituito il motore: la produzione non è stata influenzata e non abbiamo avuto guasti”. Laurent Lesnard, responsabile di filiale presso I-care, spiega: “Siamo andati nello stabilimento di Louviers e abbiamo raccolto e gestito tutti i dati rilevanti grazie ai nostri sensori e alle nostre soluzioni I-care. Abbiamo quindi potuto analizzare i dati e identificare la causa del guasto.
Grazie a questa analisi approfondita e alla nostra diagnosi, siamo riusciti, insieme al cliente, a implementare soluzioni sostenibili per rendere le loro macchine più affidabili”.
Questa soluzione si chiama Wi-care™: sensori wireless che misurano vibrazioni e temperature delle macchine e inviano i dati alla piattaforma I-see™. Questa piattaforma cloud avvisa sia I-care che il cliente quando le ampiezze superano i limiti.
Con processi complessi come quelli utilizzati da Barry Callebaut, era fondamentale disporre di apparecchiature semplici. Ed è proprio questo il punto di forza di I-care: strumenti non intrusivi, molto facili da comprendere e da usare. “A volte è l’ambiente a creare problemi, ad esempio quando qualcuno scollega un cavo. Con le macchine I-care non succede mai”. I difetti vengono rilevati immediatamente e l’azienda può operare in autonomia, senza dover contattare I-care. Il responsabile dell’affidabilità prevede di organizzare a breve un corso di formazione sull’analisi delle vibrazioni per 2-4 dei suoi collaboratori. Oltre alle apparecchiature, si è instaurata una vera e propria partnership tecnica con I-care. Philippe Beringuet aggiunge: “Contatto regolarmente I-care per studi tecnici e insieme sviluppiamo nuovi meccanismi.
Per esempio, non avevamo idea di quali macchine venissero ingrassate. Ci siamo accorti che c’erano 320 macchine che non avevano mai ricevuto grasso! Così abbiamo creato un piano di lubrificazione per migliorare la salute delle nostre macchine e dei nostri processi”. Piani di manutenzione preventiva sono stati inoltre sviluppati con I-care ogni volta che si verificava un guasto su una macchina.
Vantaggi
- Nuovi processi diagnostici
- Piani di manutenzione predittiva
- Risparmio di 150.000 $ per una macchina
- Gestione ottimizzata dei ricambi
- Durata della vita dei riduttori prolungata
Affidabilità potenziata e manutenzione ottimizzata
Grazie alla collaborazione con I-care, lo stabilimento Barry Callebaut di Louviers ha reso molte delle sue macchine più affidabili. Ad esempio, l’azienda ha evitato 30 ore di fermo sui suoi frantoi per cacao. Considerando che un’ora di fermo equivale a 5.000 $, si comprende facilmente il valore delle soluzioni I-care!
Anche la gestione dei ricambi è stata ottimizzata. Nel caso delle macchine rotanti, la collaborazione con I-care ha portato a una durata di vita molto più lunga dei riduttori Thouet: 2 anni invece di 3 mesi.
Tra il 2019 e il 2021 verranno installati 50 sensori Wi-care™ sulle macchine del sito di Louviers, in particolare sui tostatori, che rappresentano i veri “gioielli” delle linee di produzione.









