
Dimensioni aziendali: oltre 10.000 dipendenti
Con oltre 100 anni di storia operativa e più di 25.000 dipendenti in tutto il mondo, questo produttore di Oil & Gas è tra i protagonisti globali più importanti, con una forte presenza in diverse regioni, inclusi gli Stati Uniti.
Gestendo siti produttivi in tutto il mondo, l’azienda opera 24 ore su 24 per rispondere alle esigenze di un settore altamente competitivo e in continua evoluzione.
-
Tutto è iniziato con un piccolo numero di macchine critiche, e da lì è cominciato un percorso: dal reagire agli imprevisti alla precisione predittiva — sito dopo sito, successo dopo successo. Oggi non ci limitiamo a prevenire i guasti: stiamo alimentando un’operazione più intelligente, snella e resiliente su scala continentale.
Robert De La Garza — Sales Manager | I-care
Sfide
- Pratiche di manutenzione reattiva
- Sistemi e processi obsoleti
- Visibilità limitata sullo stato degli impianti
- Fermi non pianificati frequenti
- Costi di manutenzione elevati
Trasformare la manutenzione da reattiva a proattiva
Immagina di dover garantire l’affidabilità di migliaia di impianti industriali, ognuno dei quali è fondamentale per la continuità operativa e la redditività. Ogni macchina può guastarsi, causando fermi costosi, spese impreviste di riparazione e perdite di fatturato.
Questa era la realtà quotidiana del nostro cliente. Con oltre un secolo di storia operativa, hanno attraversato decenni di evoluzione industriale. Eppure, anche i leader del settore non sono immuni da punti ciechi operativi. Pratiche tradizionali e sistemi obsoleti rendevano sempre più difficile anticipare i problemi degli impianti prima che si trasformassero in guasti onerosi. Erano bloccati in una modalità reattiva — intervenendo solo quando i problemi si erano già manifestati.
Le conseguenze erano evidenti: performance altalenante, frequenti fermi non pianificati e costi di manutenzione elevati. In un contesto così dinamico, adottare un nuovo approccio era essenziale per restare competitivi.
Soluzioni
- Sensori Wi-care™ con piattaforma I-see™
- Manutenzione predittiva estesa su più siti
- Integrazione con CMMS MVP One
- Partnership di fiducia a lungo termine
Una partnership fondata su valore comprovato e fiducia duratura
L’inizio del percorso di affidabilità del cliente
Inizialmente, l’azienda ha affidato a I-care un gruppo selezionato di impianti critici, come compressori e pompe. I primi risultati, tangibili e misurabili, hanno rapidamente dimostrato il valore delle soluzioni I-care, creando fiducia e aprendo la strada a una collaborazione più ampia.
Incoraggiato da questi successi iniziali, il cliente ha dotato il proprio stabilimento in Texas di sensori wireless Wi-care™, che alimentano la piattaforma di monitoraggio I-see™, il sistema centralizzato di I-care per la raccolta e l’analisi dei dati sullo stato degli impianti. Risultati costanti — tra cui una maggiore affidabilità e una riduzione dei fermi macchina — hanno rafforzato la partnership e consolidato la fiducia nelle soluzioni e nelle competenze di manutenzione predittiva di I-care.
Ma ciò che ha davvero segnato una svolta non è stata solo la tecnologia: è stata la coerenza. Anno dopo anno, I-care ha mantenuto le sue promesse, senza lasciare margine di errore — un’affidabilità che il cliente ha presto ritenuto indispensabile. Forse l’aspetto più significativo è ciò che questa partnership rappresenta: come pilastro dell’industria Oil & Gas, questo cliente non concede la sua fiducia alla leggera. Una tale sicurezza si costruisce nel tempo — guadagnata attraverso risultati costanti, resilienza comprovata e un impegno condiviso a fare le cose nel modo giusto.
Ecco perché, dopo alcuni anni di collaborazione, il cliente ha deciso di integrare tutti i suoi oltre 20 siti produttivi nordamericani nel programma di manutenzione predittiva di I-care. Ciò che era nato come una soluzione operativa è diventato una parte fondamentale della loro strategia.
Integrazione di MVP One per una manutenzione unificata
Con l’espansione del programma di manutenzione predittiva a tutti i siti americani, il cliente non voleva solo anticipare i guasti, ma anche rafforzare la pianificazione, l’esecuzione e il monitoraggio delle attività di manutenzione.
Per fare un ulteriore passo avanti, la soluzione PdM di I-care è stata collegata al loro CMMS (Computerized Maintenance Management System): MVP One.
Questa scelta non ha semplicemente aggiunto uno strumento, ma ha sbloccato nuove prestazioni. Con una visione completa e in tempo reale sia dello stato degli impianti che delle attività di manutenzione, il cliente ha potuto agire più rapidamente, pianificare in modo più intelligente e ridurre i costi in maniera più efficace tra i vari siti. L’efficienza operativa è migliorata, i ritorni sono aumentati e la manutenzione si è trasformata in un vero e proprio motore strategico.
Benefici
- ROI di 5,2 milioni di $ in un anno
- Riduzione dei fermi e dei costi
- Maggiore affidabilità ed efficienza degli impianti
- Operazioni di manutenzione scalabili e basate sui dati
Risultati comprovati da una partnership solida
Impatto finanziario più ampio
Oggi, la soluzione I-care monitora migliaia di impianti attraverso una rete di migliaia di sensori Wi-care™ collegati alla piattaforma I-see™. Questa infrastruttura, integrata con il CMMS di MVP One, fornisce insight in tempo reale sullo stato delle macchine e sulle attività di manutenzione, costituendo la spina dorsale del programma di manutenzione predittiva del cliente.
Su scala aziendale, l’impatto è stato notevole. L’attenzione si è concentrata sui cinque tipi di guasti più frequenti e costosi, come difetti delle piste dei cuscinetti, disallineamenti o problemi di lubrificazione. Affrontando questi problemi ricorrenti in oltre 20 siti, l’azienda ha ottenuto guadagni finanziari significativi. Con più di 2.000 impianti monitorati e un tasso di accettazione delle raccomandazioni di manutenzione pari all’80%, il ROI è stato di 5,2 milioni di $.
Vantaggi strategici
I risultati sopra confermano che la soluzione è efficace e genera benefici significativi. Oltre ai guadagni economici diretti, il cliente ha sperimentato una serie di vantaggi strategici che hanno aumentato il valore complessivo della trasformazione. Riducendo il rischio di guasti imprevisti e di fermi non pianificati, sono riusciti a evitare perdite per milioni di dollari.
Altrettanto importante, la trasformazione ha rafforzato la fiducia. Fin dal primo giorno, la trasparenza e la visione di lungo periodo di I-care hanno costruito una partnership basata sulla sicurezza. Diagnosi oggettive e l’integrazione con la piattaforma centralizzata di gestione degli impianti di MVP One hanno reso possibili decisioni basate sui dati e una manutenzione più snella in tutta la rete del cliente.
Guardando al futuro, questa fiducia rappresenta la base per la crescita. Con l’espansione delle attività del cliente, I-care e MVP One sono pronti a crescere insieme a lui, con soluzioni adattabili a qualsiasi area geografica, classe di impianti o settore industriale.